RAI FICTION / L’ARTE CON MATI’ E DADA’
GIOCHI PREZIOSI / BE-U
GIOCHI PREZIOSI /BE-U
Cliente Giochi Preziosi Prodotto BE-U
Agenzia Nouvelle
Produzione esecutiva Limina Video Agency / Producer Marco Civinelli
Post produzione Alessandro Conte Martino Bisson
BE-U parte da un’idea unica, quella di creare un’agenda completamente studiata sulle esigenze degli studenti e pensata dagli studenti stessi. BE-U non è solo un’agenda su cui scrivere i compiti, ma anche una tavolozza completamente personalizzabile e un contenitore per i pensieri, le emozioni e i ricordi degli studenti. La copertina bianca o colorata è ruvida così da poter essere decorata con qualsiasi penna o pennarello, permettendo una completa personalizzazione: questo la rende completamente diversa dalle altre agende sul mercato, che impongono la loro estetica invece di lasciare che sia lo studente a plasmarla nel corso dell’anno scolastico.
FOCCHI / 100 ANNIVERSARY
ROAMING CONSULTING / IPPS
ROAMING CONSULTING / IPPS
Titolo We Watch Your Back
Prodotto IPPS
Cliente Fabio Lettieri
Agenzia Roaming Consulting
Produzione esecutiva Limina Video Agency
Producer Marco Civinelli
Regia David Segarra
DoP Leonardo Monti
Camera Matteo Canuti
Casting Valentina Barato
Location manager David Sdrubolini
Montaggio Alessandro Conte
Limina Video Agency sviluppa per Roaming Consulting il film destinato alla campagna di crowdfunding del progetto IPPS – Portable Backup Sensor su Kickstarter USA. Un film caratterizzato da un linguaggio semplice, chiaro e ironico: caratteristiche indispensabili per catturare l’attenzione sulla più importante piattaforma mondiale per progetti innovativi.
ROCELL / Eternal Elegance
ROCELL / Eternal Elegance
Grant McCann Erickson Sri Lanka ha scelto Limina per realizzare la campagna internazionale del brand Rocell.
Title Eternal Elegance
Client Royal Ceramics Lanka PLC
Agency Grant McCann Erickson
Executive Creative Director Russell Miranda Art Director Jude Benedict
Creative Director Dilshard Ahmed
Account Paolo Golinelli
Production company Limina srl
Executive producer Marco Civinelli
Producer Simone Bachini
Director Luca Lucini
Cinematographer Marco Bassano
Set Designer Ludovica Ferrario
Editor Alessandro Conte Music composer Marco Biscarini
Casting Nicoletta Strada – Fashion Model Models Mariela Garriga and Alessandra Pucci
Assistant director Claudio Cingoli Location Manager Vania Arcangeli
Decorator Donatella Discepoli Costume designer Loredana Vitale
Assistant costume designer Simona Gambardella Make-up artist Natalia Casadei Hairdresser Daniela Tartari
Property man Stefano Picciarelli Assistant property man Antonio Marzulli
Production assistant Sara Suzzi Production second assistant David Segarra Administration Anna Marino
Second assistant camera Federica Castelli
Vfx Vincenzo Berlingeri Motion graphics Martino Bisson
Making of Matteo Ricca Backstage photographer Manuel Mollicone
Chief electrician Alessandro Magno Electrician Piero Zanello
Chief engineer Luciano Roversi – Celio Bordin
Technical Phantom Luca Battistella
Driver Miguel Gatti
Studios Life srl Technical service Movie People
Cooperativa Atlantide / In cammino nell’Arca della Biodiversità
Cooperativa Atlantide / In cammino nell’Arca della Biodiversità
Ideazione Marco Civinelli, Gianfranco Lauretano
Produzione Limina srl
Formato 4 episodi da 12 minuti
Producer Francesca Magnani
Regia Marco Civinelli / Testi e voce Gianfranco Lauretano
Immagini Michele Barone, Francesco Gastoldi, Emanuele Tomei, Francesco Zucchi / Audio Robert Sidoli
Montaggio Alessandro Conte / Illustrazioni Enrico Rambaldi / Backstage fotografico e video Paolo Maoret
Coordinamento scientifico
Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi Servizio promozione, conservazione, ricerca e divulgazione della natura – Atlantide Studi servizi ambientali e turistici
Interventi
Sandro Piazzini Naturalista, ricercatore e guida ambientale, Nevio Agostini Naturalista Servizio Promozione del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, Paolo Mattioli Agricoltore e allevatore Eremo dei Toschi, Giorgio Minotti Ricercatore Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi
Hanno partecipato
Adele, Ambra, Andrea, Damiano, Elisabetta, Laura, Marco, Maria, Maria Vittoria, Michele, Nicolò, Nicole, Tea, Teresa, Roberta, Simone
Si ringraziano
Enrico Amadori, Simone Annese, Annalisa Antonelli, Annamaria Baroncelli, Katia Barzotti, Simona Battistoni, Daniela Bianchi, Susanna Boschi, Pier Paolo Bravin, Cristina Casali, Maria Benedetta Ghirotti, Fabrizio Guerrini, Daniele Mosconi, Devis Paganelli, Paolo Pappalardo, Annarita Pellegrini, Mauro Ricci, Elena Ricci, Massimo Sgarbi, Elisa Stefani, Giovanni Taioli, Alessandra Tesei, Patrizia Truscello, Riccardo Vincenzi, Stefania Zavalloni, Corpo Bandistico Cesare Roveroni Santa Sofia, Eremo dei Toschi San Godenzo – Firenze
Questo filmato fa parte del Kit Didattico realizzato nell’ambito del progetto “L’Arca della Biodiversità del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi e dell’Appennino Romagnolo” finanziato dal Gal L’Altra Romagna con la Misura 412 Az. 6 – Asse 4 Leader PSR 2007-2013 Regione Emilia Romagna e cofinanziato dal Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi
SACMI GROUP / THE FUTURE IS ALREADY HERE
future
Continue readingPARCO NAZIONALE Foreste Casentinesi / Le Foreste Secolari
PARCO NAZIONALE FORESTE CASENTINESI / Le Foreste Secolari
Le faggete vetuste del Parco Nazionale e la Riserva Integrale di Sasso Fratino sono entrate a far parte del patrimonio mondiale dell’UNESCO. La decisione è stata presa venerdì 7 luglio 2017 a Cracovia. Il film rappresenta l’unico modo per vedere un luogo ove l’accesso è interdetto.
Cliente Parco Nazionale Foreste Casentinesi
Progetto di comunicazione Le Foreste Secolari
Organizzazione generale Nevio Agostini
Produzione esecutiva Limina
Regia e Cinematography Marco Civinelli
Montaggio Alessandro Conte