Freeze

Il marchio che Limina porta al prodotto video consiste nell’inserire un effetto particolare, nell’aggiungere qualcosa di non ovvio a ciò che l’occhio dello spettatore vede.

In questo spot il protagonista maschile subisce, grazie all’Amaro del Capo, una sorta di “glaciazione” positiva che gli consente di trasformarsi da uomo ordinario e un poco ingrigito a uomo nuovo, affascinante e disinvolto.

In postproduzione abbiamo realizzato, tramite effetti visivi, la texture del ghiaccio su tutta la figura e la conseguente esplosione in piccoli frammenti.

Infine, per questo spot commerciale prodotto per il mercato televisivo nazionale e diretto da Antonio Monti, la location ha avuto un ruolo molto importante: si tratta del Pineta, famoso locale di Milano Marittima, tutto arredato con cristalli – la cui lucentezza si sposa benissimo con la trasparenza e il bagliore del ghiaccio.

Trevi

La Trevi è è il partner tecnologico di riferimento nel campo delle opere ingegneristiche relative al sottosuolo, oltre che nella ricerca e sviluppo delle risorse idriche ed energetiche.

Continue reading

Watch

Una moto che fugge da una città ipercontrollata e invasa da un traffico che la immobilizza e, nella fuga, scopre un puro divertimento di guida: questo è “Watch”, uno dei 7 video realizzati da Limina per la Ducati. La moto è  la Hypermotard; le scene sono state girate live in mezzo al traffico con la Red Camera, che permette una qualità cinematografica del prodotto. Scene vere, velocità vera: uno shooting da gestire in sicurezza e con grande tecnica cinematografica.

In fase di postproduzione, il video è stato trattato con un grading virato su colori freddi per meglio rendere l’ambientazione, senza però modificare l’identità della moto e del prestigioso marchio bolognese.

Al montaggio è affidato il compito di dare un senso alla narrazione. In questo percorso, ogni elemento ha la sua parte e partecipa alla costruzione di un’emozione: ad esempio la musica, che va in background sullo slow motion finale e lascia spazio solo al suono di un cuore che batte.

Pure Strenght

Pure Strenght

“Pure Strenght” è uno dei video di prodotto che Limina ha realizzato per la Technogym.

Il video presenta un’intera linea di macchine firmate Technogym mostrandone i dettagli e il corretto utilizzo.

Il fim, che si sviluppa su una necessaria componente didascalica e didattica, tuttavia non rinuncia a una dimensione più emozionale, ottenuta con una scelta musicale improntata alla forza.

Forza sottolineata anche dal richiamo al metallo presente in più punti, realizzato grazie alla motion graphics.

Touch and Steam

Effegibi, azienda produttrice di saune e hammam, presenta Touch and Steam, una semplice lastra di vetro che contiene una grande tecnologia: comandi touch per scegliere le varie funzioni in tema di erogazione di vapore, cromoterapia, circolazione di aria riscaldata.

Il video è girato con la Red Camera, che utilizza ottiche cinematografiche fisse e permette una precisa focalizzazione. La ricerca fotografica, l’utilizzo di un carrello per muovere il punto macchina e l’effetto rallenty ottenuto direttamente in ripresa, enfatizzano l’acqua e il vapore, sottolineano la sfocatura e il luccichio degli elementi, ammorbidiscono le immagini.

 

Orogel Corporate

Orogel Corporate

In questo Corporate Film si è voluto sottolineare non tanto il prodotto commercializzato, quanto la qualità del processo produttivo.

Per realizzare il video, che ha comportato tante location e diversi giorni di shooting, abbiamo dovuto seguire la stagionalità dei prodotti: dalla semina alla raccolta, per arrivare fino al piatto cucinato.

Seguire la stagionalità significa fare le riprese nel corso di un anno intero; aspettare che le condizioni metereologiche siano quelle giuste; raggiungere tanti posti in tutt’Italia nel preciso momento in cui è necessario farlo: per la fioritura, per i controlli qualità, per la raccolta.

Faraway

Il video-racconto della collezione Faraway by Zucchetti ha vinto il prestigioso “Red Dot DESIGN? Award: Communication Design”, un premio assegnato a progetti innovativi e d’avanguardia nell’ambito del corporate design, della pubblicità e dell’interactive media.

Il film, per la regia di Matteo Medri, nasce da un team di designer e creativi che sviluppano il prodotto e alcuni aspetti della sua comunicazione. Del tutto privo di effetti, l’elemento principale del progetto è la costruzione e affermazione di un “sapore”.

Le scene sono state girate durante lo shooting fotografico.

TG Meeting

Il Meeting di Rimini è uno dei più importanti appuntamenti culturali internazionali dell’anno.

Per le edizioni del 2010, 2011 e 2012 è stato realizzato il TG Meeting.

Diverse edizioni quotidiane, di cui Limina ha curato tutti gli aspetti tecnici: le riprese, la post produzione e il montaggio finale.

Le principali sfide in un lavoro come questo sono il coordinamento in loco di un gruppo di lavoro molto numeroso – operatori, giornalisti, montatori – e il fatto di avere tempistiche molto ravvicinate e tassative, da rispettare a qualsiasi costo.

Per il Meeting di Rimini Limina ha realizzato anche video promozionali, video a tema (ad esempio sugli sponsor e sui volontari) e video di documentazione dei personaggi intervenuti in varie edizioni.

 

 

Deliziando

“Deliziando” è il film di presentazione della campagna di promozione in tutto il mondo del “Buono che produciamo in Emilia-Romagna”. Il materiale di partenza era esclusivamente fotografico, proveniente da ogni angolo della Regione e non sempre omogeneo; serviva un linguaggio in grado di valorizzare i prodotti, uniformare i contenuti – al contempo elevandoli – e creare dei picchi di suggestione.

L’unitarietà di linguaggio si è ottenuta con lo smontaggio delle foto e con la costruzione di un percorso ideale attraverso i diversi ambienti, come se un il punto di vista attraversasse una serie di “teatrini” apparentemente tridimensionali in cui vivono persone, prodotti e animali.

Così siamo riusciti ad esprimere il cuore del messaggio: da una parte, le immagini anticate raccontano di un mondo che ha forti tradizioni e una grande storia; dall’altra, la Motion Graphics e una ricercata elaborazione fotografica esprimono la necessità che questa tradizione sia portata avanti anche con l’innovazione.

 

Corazon Bogotà

23 Settembre 2009, aeroporto di Madrid. Fabrizio, scultore e scrittore italiano, sta attendendo la coincidenza per Bogotà. Deve recarsi a Juan Rey, quartiere della capitale Colombiana, dove 15 anni prima un prete italiano ha fondato una scuola che oggi ospita più di 1.000 bambini.

Da qui inizia il documentario in cui, al racconto della realtà colombiana e della situazione della scuola, abbiamo voluto aggiungere un elemento di rottura: un punto di vista specifico e personale che funge da diaframma tra il racconto stesso e lo spettatore. Il documentario testimonia il viaggio di un artista, le sue reazioni ed emozioni scaturite dal cortocircuito con un gruppo di bambini che vivono in uno dei posti più pericolosi del mondo.

Per “Corazon Bogotà” (regia di Marco Civinelli), Limina ha ricoperto il ruolo di Società di Produzione occupandosi di ideazione, realizzazione e distribuzione del prodotto.