Informazioni sugli aiuti di Stato ex L. 124/2017

Esercizio 2020

Ai sensi della L 124/2017, si forniscono le informazioni relative a sovvenzioni, sussidi, vantaggi, contributi o aiuti, in denaro o in natura, non aventi carattere generale e privi di natura corrispettiva, retributiva o risarcitoria, effettivamente erogati alla Società nell’esercizio.

Si segnala, che la Società ha beneficiato della moratoria del pagamento delle rate del finanziamento erogato da Iccrea Bancaimpresa Spa, ex art. 56, comma 2, del D.L. n. 18/2020, per complessivi Euro 16.523; la suddetta moratoria risulta garantita al 33% dalla sezione speciale del “Fondo di garanzia per le piccole e medie imprese” ai sensi del comma 6 dell’art. 56 del decreto citato. La suddetta garanzia costituisce beneficio rientrante nel regime degli Aiuti di Stato di cui alla sezione 3.2 del “Quadro temporaneo per le misure di aiuto di Stato a sostegno dell’economia nell’attuale emergenza del COVID-19”.Si segnala, inoltre, che anche alcuni finanziamenti concessi alla società da diversi istituti bancari risultano parzialmente garantiti dal Fondo di Garanzia (il “Fondo”), costituito ex Legge 662/96,; in particolare:
. finanziamento concesso da BCC ROMAGNA OCCIDENTALE – SERVICE CERVED FINLINE per euro 30.000, garantito dal ” Fondo di garanzia per le piccole e medie imprese” a copertura del 100% dell’importo erogato ex art. 13 del D.L. n. 23/2020;
. finanziamento concesso da BCC ROMAGNA OCCIDENTALE – SERVICE CERVED FINLINE per euro 50.000, garantito dal ” Fondo di garanzia per le piccole e medie imprese” a copertura del 90% dell’importo erogato ex art. 13 del D.L. n. 23/2020.Si precisa che la garanzia dal Fondo costituisce beneficio rientrante nel regime degli “Aiuti di Stato” di cui al “Quadro temporaneo per le misure di aiuto di Stato a sostegno dell’economia nell’attuale emergenza del COVID-19” e risulta complessivamente quantificato in misura pari ad Euro 75.000.

Infine, la società ha usufruito del beneficio di cui all’art. 24 del D.L. n. 34/2020 che ha previsto, in presenza di precise condizioni, la non debenza del saldo Irap 2019 e della prima rata di acconto 2020, per complessivi euro 5.427 (saldo 2019 Euro 3.032 e acconto 2020 Euro 2.395)