Filmato istituzionale per Drillmec.
Produzione, post, e grafica di Limina.
Casamassima
Vredestein
Golden Wood
Vip Flap
Tempo
Macron
limina alla scala
Limina è stata impegnata nella creazione delle scene videoproiettate per l’evento dell’anno: Vasco Rossi al Teatro La Scala.
Il progetto ha previsto la creazione di ambienti naturali rivisitati in chiave espressionista.
“Abbiamo ricreato un immaginario visivo seguendo le indicazioni di Stefano Salvati nella ricerca di un equilibrio perfetto tra tutti gli elementi in campo” racconta Alessandro Conte, responsabile degli effetti visivi e già candidato ai David di Donatello.
“Abbiamo lavorato facendo buon uso di tutta la nostra esperienza per poter creare qualcosa di meraviglioso in tempi davvero molto compressi e gestendo le esigenze che inevitabilmente giorno dopo giorno nascevano”.
“Siamo stati voluti nel progetto da Stefano Salvati con il quale avevamo realizzato gli effetti speciali di E’ SOLO UN ROCK’N ROOL SHOW” ricorda Marco Civinelli, che ha seguito la produzione esecutiva dell’intero progetto visivo.
“La fiducia e l’intesa di Stefano nei nostri confronti ci ha portato sempre ad ottenere ottimi risultati.”
Deliziando
“Deliziando” è il film di presentazione della campagna di promozione in tutto il mondo del “Buono che produciamo in Emilia-Romagna”. Il materiale di partenza era esclusivamente fotografico, proveniente da ogni angolo della Regione e non sempre omogeneo; serviva un linguaggio in grado di valorizzare i prodotti, uniformare i contenuti – al contempo elevandoli – e creare dei picchi di suggestione.
L’unitarietà di linguaggio si è ottenuta con lo smontaggio delle foto e con la costruzione di un percorso ideale attraverso i diversi ambienti, come se un il punto di vista attraversasse una serie di “teatrini” apparentemente tridimensionali in cui vivono persone, prodotti e animali.
Così siamo riusciti ad esprimere il cuore del messaggio: da una parte, le immagini anticate raccontano di un mondo che ha forti tradizioni e una grande storia; dall’altra, la Motion Graphics e una ricercata elaborazione fotografica esprimono la necessità che questa tradizione sia portata avanti anche con l’innovazione.
Corazon Bogotà
23 Settembre 2009, aeroporto di Madrid. Fabrizio, scultore e scrittore italiano, sta attendendo la coincidenza per Bogotà. Deve recarsi a Juan Rey, quartiere della capitale Colombiana, dove 15 anni prima un prete italiano ha fondato una scuola che oggi ospita più di 1.000 bambini.
Da qui inizia il documentario in cui, al racconto della realtà colombiana e della situazione della scuola, abbiamo voluto aggiungere un elemento di rottura: un punto di vista specifico e personale che funge da diaframma tra il racconto stesso e lo spettatore. Il documentario testimonia il viaggio di un artista, le sue reazioni ed emozioni scaturite dal cortocircuito con un gruppo di bambini che vivono in uno dei posti più pericolosi del mondo.
Per “Corazon Bogotà” (regia di Marco Civinelli), Limina ha ricoperto il ruolo di Società di Produzione occupandosi di ideazione, realizzazione e distribuzione del prodotto.